Top

Sostieni Solidare

Solidare

Sostieni Solidare

Solidare applica tariffe calmierate a tutti indistintamente e non riceve alcun finanziamento pubblico o privato. Nonostante ciò, riesce comunque, in una certa misura, a erogare diverse prestazioni gratuite. Non quanto vorremmo, e non solo in quest'ambito.

Solidare

Progetto solidarietà allargata

L'idea del Progetto solidarietà allargata, che comprende anche la Seduta sospesa, nasce come iniziativa che ha l'obiettivo di creare una disponibilità economica finalizzata a offrire un pacchetto di sedute individuali o di gruppo a persone in difficoltà, o magari da destinare a una ricerca sul disagio sociale a Milano.

Ognuno può lasciare quello che si sente - una seduta o un importo libero - perché quello che conta è lo spirito e il significato del gesto, per rendere concreta la possibilità di un'autentica psicologia sostenibile.

Solidare

La seduta sospesa

La seduta sospesa si ispira alla tradizione napoletana del “caffè sospeso”, un gesto di solidarietà che nasce dalla generosità. Chi si fermava al bar poteva lasciare un caffè già pagato, pronto ad essere offerto a uno sconosciuto che non poteva permetterselo. Un piccolo atto di condivisione che garantiva a tutti il piacere di un caffè, anche a chi viveva difficoltà economiche.

Quasi dieci anni fa, una nostra paziente ha avuto l’idea di trasferire questo concetto alla psicoterapia, creando la "seduta sospesa": un colloquio psicologico donato da un paziente a un altro, sconosciuto, che possa beneficiarne. Un gesto di solidarietà che va oltre la terapia, creando un ponte di supporto reciproco.

Da allora, questa iniziativa è diventata una parte integrante della nostra missione, sostenendo coloro che non avrebbero potuto affrontare economicamente il percorso terapeutico. In particolare, abbiamo supportato rifugiati politici, madri single e giovani in difficoltà.

Oggi, la seduta sospesa rappresenta un aiuto concreto per le famiglie con più membri in terapia, permettendo a tutti coloro che ne hanno bisogno di ricevere il supporto psicologico necessario per stare meglio.

È possibile sostenere l’iniziativa con una donazione in qualsiasi momento, scegliendo l’importo che meglio risponde alle proprie possibilità.

La seduta sospesa è preziosa non solo per chi la riceve, ma anche per chi la dona. Ogni gesto di generosità contribuisce a creare un circolo virtuoso che alimenta una cultura di solidarietà, in cui ognuno, a suo modo, può fare la differenza.

Solidare

Cinque per Mille

In occasione della presentazione della dichiarazione dei redditi ognuno può destinare il cinque per mille a una Onlus - le associazioni senza fini di lucro - semplicemente indicando il codice fiscale dell’organizzazione che si desidera sostenere.

La scelta non comporta alcun costo per il contribuente perché è lo Stato a rinunciare a un piccolo introito, per destinarlo a tante realtà locali che svolgono una funzione sociale utile e concreta.

Nel nostro caso la cooperativa si occupa di offrire un aiuto psicologico di qualità a tariffe agevolate, affinchè la soluzione del disagio di vivere - tra l’altro sempre più diffuso - sia alla portata di tutti, e non solamente a chi può permetterselo.

Con il cinque per mille ci aiuterai a incrementare il numero delle prestazioni gratuite per le persone in grave difficoltà psicologica ed economica. Prendi nota del nostro codice fiscale 04917500961 e inseriscilo nell'apposita casella della dichiarazione dei redditi aggiungendo la tua firma.

Solidare

Altri versamenti

È possibile in qualunque momento dell'anno sostenere le nostre attività, e consentire a persone con difficoltà economiche l'accesso alle terapie o il proseguimento del percorso di cura, attraverso una donazione sul conto Unicredit intestato alla cooperativa:

IT 95 N 02008 01673 000100341011

Il contributo può usufruire dei benefici fiscali previsti dalla legge, per cui Solidare rilascerà una "ricevuta di erogazione liberale" da allegare alla dichiarazione dei redditi.

Grazie alla tua donazione si potrà incrementare il fondo di solidarietà che è stato creato sia per permettere di accogliere le persone che hanno scarsa disponibilità economica sia per sviluppare progetti di prevenzione nelle situazioni a maggior rischio sociale.

5 per 1000

La solidarietà che non costa

Con il cinque per mille ci aiuterai a incrementare il numero delle prestazioni gratuite per le persone in grave difficoltà psicologica ed economica.
Non ti costa niente e ci aiuterai a offrire un aiuto non solo a chi può permetterselo.

Cod. Fisc. 04917500961

Solidare, società cooperativa sociale ONLUS

Top